![](http://lh3.ggpht.com/fotodizar/SI2DOGZ950I/AAAAAAAABMo/zelbEyobnHc/s400/IMG_9135.jpg)
mentre l'interno contiene una copia del Cenacolo di Leonardo da Vinci, commissionata da Napoleone
![](http://lh3.ggpht.com/fotodizar/SI2DhncTONI/AAAAAAAABMw/SpsQ4w_mpcs/s400/IMG_3431.jpg)
(non sembra, ma è un mosaico composto da tessere minuscole e lucide).
Il pomeriggio è trascorso tutto all'interno del Naturhistorischesmuseum, museo di storia naturale che contiene un'infinità di animali impagliati. Un po' triste, ma per fortuna c'era qualche sezione aurea a rallegrare l'ambiente:
![](http://lh4.ggpht.com/fotodizar/SI2Dno38RsI/AAAAAAAABM4/ySKqFosoi5Y/s400/IMG_9141.jpg)
Il pezzo più importante, la Venere di Willendorf, non era visibile perché la sala che lo contiene era in allestimento, peccato.
Nota di colore: la stazione della metropolitana sotto a Karlsplatz contiene uno strano allestimento. Una serie di pannelli a led mostra un insieme di dati del tutto eterogenei, e continuamente aggiornati: in uno si può leggere il numero di anni che devono trascorrere prima che del disastro di Chernobyl non rimanga alcuna traccia (questo pannello era, in effetti, statico, e le cifre indicavano decine o forse centinaia di migliaia di anni, non ricordo bene), in un altro la popolazione mondiale, e poi il numero di bambini nati a Vienna nell'anno corrente, i morti provocati dalle mine antiuomo, e così via. In ultimo c'era pi greco...
Le cifre proseguono verso destra per una decina di pannelli come questo, e alla fine si trova un display che ne calcola in continuazione.
2 commenti:
Belle belle belle (foto)! :-)
Interessante anche l'allestimento della metro.
... nonché il piccolino che corre! :-)
Il piccolino corre sempre. :-)
Posta un commento