Gli studenti di oggi

La scuola dal punto di vista di un prof di matematica

lunedì 28 aprile 2014

Ella


Pubblicato da zar alle 14:31
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: foto
Ubicazione: 12037 Saluzzo, Cuneo, Italy

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Matematica e gioco d'azzardo

Vai alla pagina di discussione.

Un punto fermo

L'appendice non pubblicata nella prima versione.
Vai alla pagina di discussione.

Verso l'infinito, ma con calma

Vai alla pagina di discussione.

Letture su carta

Verso l'infinito
(ma con calma)

La saga dell'infinito raccolta in un pratico volume che può essere letto comodamente anche in bagno. Puoi scaricarlo dal sito dei Rudi Mathematici.

Archivio blog

  • ►  2024 (5)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
  • ►  2023 (10)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2022 (12)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2021 (13)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2020 (12)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2019 (12)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2018 (12)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2017 (12)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2016 (16)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2015 (21)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ▼  2014 (29)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ▼  aprile (5)
      • Ella
      • Mai
      • La trasformata di Fourier senza parole
      • Post con un inizio e senza una fine
      • La fine del mondo è vicina
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2013 (40)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (12)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2012 (60)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (11)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2011 (110)
    • ►  dicembre (11)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (9)
    • ►  settembre (13)
    • ►  agosto (17)
    • ►  luglio (13)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (9)
    • ►  aprile (10)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2010 (128)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (11)
    • ►  settembre (26)
    • ►  agosto (15)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (15)
    • ►  aprile (13)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (11)
  • ►  2009 (121)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (8)
    • ►  luglio (18)
    • ►  giugno (16)
    • ►  maggio (8)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (11)
    • ►  febbraio (11)
    • ►  gennaio (19)
  • ►  2008 (218)
    • ►  dicembre (13)
    • ►  novembre (11)
    • ►  ottobre (16)
    • ►  settembre (39)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (21)
    • ►  giugno (16)
    • ►  maggio (20)
    • ►  aprile (18)
    • ►  marzo (14)
    • ►  febbraio (21)
    • ►  gennaio (20)
  • ►  2007 (206)
    • ►  dicembre (17)
    • ►  novembre (19)
    • ►  ottobre (32)
    • ►  settembre (23)
    • ►  agosto (10)
    • ►  luglio (25)
    • ►  giugno (14)
    • ►  maggio (18)
    • ►  aprile (8)
    • ►  marzo (15)
    • ►  febbraio (12)
    • ►  gennaio (13)
  • ►  2006 (68)
    • ►  dicembre (15)
    • ►  novembre (14)
    • ►  ottobre (17)
    • ►  settembre (12)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (7)

Iscriviti a

Post
Atom
Post
Commenti
Atom
Commenti

Etichette

algoritmi (23) amministrazione (3) analisi (1) astronomia (2) autoreferenzialità (1) caos (4) Carnevale dei libri di scienza (1) Carnevale della Matematica (36) Catalan (2) chimica (1) citazioni (23) combinatoria (18) Conway (22) CORDIC (8) costanti (37) Cramer (2) cucina (1) Dante (22) decadimento audioattivo (4) dimostrazioni senza parole (6) dismutazioni (1) E.R. (2) esame di stato (3) fantascienza (5) Fermat (1) Fibonacci (3) film (22) fisica (28) foto (35) Fourier (3) fumetti (11) gastronomia (3) gatto (3) gcsp (2) geekness (217) genitori (9) geometria (108) geometrie finite (6) giochi (58) I bei tempi andati (36) infinito (38) Karatsuba (2) le lezioni del professor Apotema (5) libri (91) logica (9) Londra (11) matematica (564) medi (1) meditazioni (57) Modena (2) musica (6) Nim (14) numeri primi (1) Olimpiadi (6) origami (2) osci (1) oscillazioni (3) Parigi (2) pi greco (5) Pitagora (5) programma di Erlangen (26) quadratura del cerchio (4) Ramsey (4) ricorrenze (3) riga e compasso (27) RSA (19) scrutini (6) scuola (188) Shannon (14) soldati (6) SU (27) telefilm (25) test (1) trascendenza (5) vacanze (38) Vienna (12)

Collaboratori

  • Rosita el Redalt
  • zar
hacker emblem
Creative Commons License
Questa opera è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons.
Tema Semplice. Powered by Blogger.